william klein autoritratto

Era come se fossi un etnografo: trattavo i newyorkesi come un esploratore avrebbe trattato uno zulu, cercando lo scatto più crudo, il grado zero della fotografia. William Klein Dal 17 giugno all’11 settembre 2016, Palazzo della Ragione Fotografia di Milano ospita la mostra William Klein: il mondo a modo suo (a cura di Alessandra Mauro) che ripercorre il suo articolato percorso artistico, iniziato oltre 60 anni fa proprio a Milano.

© Michael Putland

«Everywhere you looked in London, something was happening». – Terry O’Neill Le fotografie di Michael Putland e Terry O’Neill fanno parte della mostra THE ROLLING STONES. It’s only Rock and Roll (but I like it) dal 16 giugno al 23 luglio 2016 presso Ono Arte Contemporanea, Bologna. Una mostra fotografica che ripercorre la carriera dei Rolling Stones, a partire dagli esordi negli anni Sessanta, per arrivare alla consacrazione al grande pubblico nel corso del decennio successivo. Sabato 18 giugno 2016 a partire dalle 16, presso Ono Arte Contemporanea (Bologna) Michael Putland firmerà le copie del catalogo ROLLING STONES by PUTLAND (Lullabit).

4. Piana di don Chisciotte, 1984

“Il giusto viaggiare è quello di non conoscere, nei luoghi in cui si va, nessuna persona o pochissime; di non avere commendatizie da consegnare e appuntamenti cui consegnarsi; di non avere impegni che con sé stessi, per vedere senza affanni le cose che abbiamo desiderato vedere e che di solito, almeno per me, non sono – di una regione, di una città – moltissime. Certo l’incontro con persone può anche funzionare come rivelazione di quello che si suol dire il genio del luogo; ma oggi un po’ meno ed è comunque meglio contemplare un tal genio nelle cose.” Leonardo Sciascia…